Nella versione 2.x di Amarok questa procedura non esiste piu', e occorre usare un metodo piu' semplice e immediato, ma meno intuitivo e documentato. Anzitutto occorre notare che in Amarok 2.x l'ipod (o il lettore MP3) compare come una Collection a sé. Per trasferire i file è quindi necessario andare nella sezione Files, individuare i file da trasferire, selezionarli, e fare click con il tasto destro su di essi. Si aprirà un menu' contestuale, dal quale è possibile selezionare la voce Copy To => iPod Collection. E il gioco è fatto: i file saranno immediatamente trasferiti sull'iPod.

4 commenti:
E se il mio ipod non compare come collezione? Hai fatto qualche passo particolare?
L'unica cosa che occorre fare è assicurarsi che l'ipod sia montato. Quando collego il mio ipod la notifica dei nuovi dispositivi mi avverte che è stato collegato, e io ne confermo il mount. Da li in poi l'ìpod compare nella libreria di Amarok.
ma come faccio a cancellare un file dall'ipod o trasferire una playlist?
Cancellare i file dall'ipod è semplice: entri nella libreria dell'IPod e fai click destro sul file. Dal menu' contestuale selezioni "rimuovi dalla libreria" e il file viene cancellato.Purtroppo ho notato che Amarok ha qualche problema con alcune versioni di IPod. Un programma molto utile per gestire l'IPod è Banshee.
Posta un commento