Visualizzazione post con etichetta calendario avvento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calendario avvento. Mostra tutti i post

sabato 24 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 24 Dicembre

Musica: Frank Sinatra - Let it snow

Bene, un grosso vaffanculo a tutti quelli che hanno fatto si che il periodo pre-natalizio fosse costellato da nuovi dolori, nuovi problemi, nuovi casini, quando invece dovrebbe essere stato impegnato solo per la mia famiglia, solo per il mio 100%.

venerdì 23 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 23 Dicembre

Musica: Robbie Williams - Kids

Fanculo agli sprechi, di qualunque natura essi siano.
E fanculo a chi cerca di insegnarci a non sprecare, perché il piu' delle volte si dimostra essere solo un mero trucco per permettersi di sprecare di piu' a livelli piu' alti.

giovedì 22 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 22 Dicembre

Musica: Evanescence - Call me when you are sober

Vaffanculo a chi ha la fortuna di non avere problemi di salute e non se ne rende conto. Ma lo capisco, ero così anche io.

mercoledì 21 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 21 Dicembre

Musica: P.O.D. - Sleeping Away

Penso di parlare un italiano corretto, penso di esprimermi con sicurezza e decisione.
Ma evidentemente non è così.
Cerco di mettere in fila scadenze, impegni, rendendomi disponibile a fare fronte agli stessi perché siano portati a termine nei tempi che io stesso prefiggo.
Eppure non ci si riesce mai. Non per mia mancanza, ma perché i professionisti dall'altra parte non riescono mai a onorare i propri impegni.
Fanculo.

martedì 20 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 20 Dicembre

Musica: Queen - Innuendo

Mezzo secolo di attività è...tanta roba!
La gente ormai non ha piu' rispetto, non onora piu' i pensionamenti, siano essi effettivi, obbligati, o necessari.
Anche io mi comporto così, ma ci sono casi in cui una persona ti apre la sua casa, letteralmente.
Ci sono casi in cui ti viene insegnato molto di piu' di quello che ti è richiesto di apprendere.
Ci sono casi in cui l'attività diventa quasi una missione e viene portata avanti con dedizione, passione, e impegno.

Eppure nemmeno davanti a questi casi ci si organizza per onorare chi abbandona la propria attività dopo molto tempo.
Care persone che non sapete riconoscere 50 anni di attività, care persone che andate a professare valori ed educazione che non vi appartengono, care persone impegnate a polemizzare invece che a costruire, andatevene a fanculo e portate maggior rispetto per chi ha contribuito a farvi diventare quello che siete.

lunedì 19 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 19 Dicembre

Musica: Anastacia - Stupid Little Things

L'ho imparato nel tiro con l'arco, sempre a mie spese, e cerco di applicarlo sempre: si ascolta un mentore alla volta.
Perché? Perché averne piu' di uno causa dubbi, contrasti, andamenti irregolari.
Ma a volte si deve anche poter decidere se cambiare mentore o meno.
E così si cerca un nuovo guru, che ovviamente esprime parere negativo su quanto fatto fino ad ora, dandosi però disponibile a seguire ogni cambiamento da questo punto in avanti.
Per poi lasciarti nuovamnete da solo se non giuri fedeltà eterna fin dal giorno zero.
E quindi rimangono solo i dubbi.
Che si tratti di arco, o di salute.
Fanculo.

domenica 18 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 18 Dicembre

Musica: Pink - U + Ur Hand

Mando a fare in culo tutti quelli che, proprio in questo periodo, mi costringono ad essere cattivo. Io gioco secondo le regole, mi applico secondo le regole, se voi siete troppo impegnati a raccontarvela e a usurpare diritti e gratifiche vi scontrate poi con un buono.
E non c'è peggior cattivo di un buono quando si incazza.

sabato 17 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 17 Dicembre

C'è gente che si improvvisa opinionista su tutto, specialmente sul cibo.
Ora, non serve un genio per capire che se la tua passione è mangiare hamburger con coca cola o cotolette unte e bisunte (e magari ricoperte da panna) non ti puoi certo definire un esperto della cucina.
Quindi invece che sputare opinioni melodrammatiche su dove sei a mangiare e su quali presunte leccornie hai gustato, vattene affanculo!

venerdì 16 dicembre 2016

Vaffa...dell'avvento: 16 Dicembre

Musica: Prodigy - Invaders Must Die

Nel nostro paese ci sono due momenti particolari e tradizionali: le ferie estive e il Natale.
Eppure questi momenti coincidono con due altri eventi alquanto antipatici: le tasse sugli immobili.
Eh si, perché con una capacità organizzativa che nemmeno un bimbo dell'asilo, il governo ha saputo negli anni calibrare un meccanismo a mio avviso molto anti-economico: tassare i cittadini subito prima delle ferie (estive o natalizie).
Ora, in momenti di difficoltà, a cosa sarà costretto a rinunciare il cittadino? Ad esempio ai regali per la propria famiglia. E questo che incidenza avrà? Che i rivenditori percepiranno meno soldi, e di conseguenza avranno meno liquidità a loro volta per onorare le tasse.
Ma nessuno ci arriva? Fanculo!

giovedì 15 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 15 Dicembre


Se si frequenta un qualche tipo di attività sportiva si finisce inevitabilmente per essere risucchiati nelle chiacchere da spogliatoio. In questo, ovviamente, le palestre sono il covo peggiore.
Ragazzi che perdono letteralmente tempo davanti allo specchio mentre parlano di sostanze e integratori che possono aiutare a ottenere un fisico migliore.
A meno che non siate agonisti, andatevene a fanculo, voi e i vostri bibitoni!

mercoledì 14 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 14 Dicembre

Musica: Soundgarden - Black Hole Sun

Le persone hanno la brutta abitudine di morire, credo che sia una imposizione della natura.
Quando una persona muore, dal punto di vista burocratico, occorre aggiornare tutta una serie di banche dati affinché quella persona sparisca dalla società attuale.
Tempo necessario per aggiornare le banche dati? 
10 secondi, se il database è impegnato a ricostruire tutti gli indici proprio in quel momento.
Tempo necessario al propagare l'aggiornamento? 
Qualche giorno, diciamo una settimana al massimo a seconda di come sono interallacciate le banche dati fra di loro.

E allora perché si continua a ricevere posta, documentazione, richieste commerciali e perfino politiche indirizzate a persone decedute ormai da anni?
Fanculo, quanto ci mettete a capire che non solo è uno spreco immane di tempo e denaro, ma è anche una mostruosa mancanza di rispetto?

martedì 13 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 13 Dicembre


Musica: Depeche Mode - A Pain that I'm used to

Carissimo ex-amico,
tu che per motivi a me ancora oscuri hai deciso di troncare la nostra amicizia senza spiegazioni e risposte;

tu che, permettimi, da ora in avanti potrai essere chiamato "bimbo minchia" per il tuo atteggiamento infantile e spocchioso;

tu che, nonostante sapessi delle mie attuali difficolta' e impegni non hai esitato ad usarmi come segretario non onorando gli impegni istituzionali che tu stesso hai voluto prendere;

tu che dopo avermi frantumato i coglioni sulla tua visione del mondo e della vita pensando, anzi ritenendoti in dovere di insegnarmi cose che secondo te non capivo, hai deciso di rinunciare ad una amicizia pluriennale per via di poche righe sulle quali non avevi potuto apporre il tuo sigillo in cera lacca, mostrando così una mentalita' chiusa e una mancanza di controllo agghiacciante;

tu che non ti sei nemmeno posto il problema che altri, nei tuoi panni, avrebbero reagito semplicemente diversamente;

tu che, con la tua "assenza", hai consentito la completa cannibalizzazione di quanto "libero" e "condiviso" avevo contribuito a creare;

tu che, dopo aver condannato per tanto tempo (e giustamente) gli accordi massonici e segreti, ti sei abbassato a tale livello non indicando chiaramente i tuoi impegni e le tue assenze se non solo a chi volevi tu;

tu, per il quale ho speso parole cercando di aiutarti in un momento di difficolta';

tu, che mi hai tuttavia insegnato molto, e fidati, ho appreso quello che mi serviva

sei libero di andartene a 'fanculo, restarci e inloopparti nelle tue paranoie da bimbo minchia.

lunedì 12 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 12 Dicembre

Musica: Soundgarden - Superunknown


A livello informatico le mode non mi sono mai piaciute.
Anzi, in generale non mi piace la moda, e chi mi vede vestito lo sa bene!
Considero che un professionista (informatico) non debba basarsi sulla moda del momento, ma debba capire e concretizzare le proprie capacità, quelle dei propri strumenti  e le problematiche da risolvere prima di lanciarsi in qualuque progetto.
Se mi fossi fatto influenzare dalle mode avrei passato la vita ad imparare linguaggi di programmazione, uno dietro l'altro, nonché a installare versioni di Linux leggermente differenti fra loro, nonché a passare da un database ad un altro e così via.
E il fatto è che faccio quanto sopra! Studio nuovi linguaggi, studio nuovi strumenti, provo nuovi sistemi operativi, ecc. Ma lo faccio con cognizione, e comunque prima di proporre una determinata soluzione voglio averne una buona padronanza.
Non ho quindi convertito tutti i miei repository SVN a git in un sol colpo, e da git a fossil in un batter di ciglia. Anzia, cerco di tenere tutti i repository nel loro habitat naturale, adattandomi io alle nuove esigenze.
Non ho riscritto le mie utilities da Perl a Python e poi a Ruby, e magari con Go.
Eppure ho incontrato tanti professionisti, o gente che si definisce tale, che ha propinato e avolte imposto migrazioni assurde solo per  propinare la moda del momento.
Ovviamente tali professionisti si fanno pagare profumatamente per migrare tutta la codebase a git o mercurial, per spostare tutti i file server da Unix a Microsoft senza alcun reale valore aggiunto.
E al suono di "se non passiamo a XXX non potremo lavorare correttamente".
Certo, come che il mondo informatico non sia riuscito ad evolversi nel frattempo...
Guardate il repository CVS di OpenBSD, o l'ecosistema di Perl 5 (che dura da oltre venti anni)...
E non soprendentevi se qualcuno vi manda a fanculo quando propinate una delle vostre migrazioni assurde.


domenica 11 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 11 Dicembre

Musica: Marylin Manson - The beautiful people


Vendersi è una cosa che non mi piace fare, non mi è mai piaciuto.
Colpa forse della mia mentalità maturata con l'arco: i punti si contano sul campo di gara, non a chiacchere.
Ne conseguen che non ho particolare stima per chi continua a vendersi a me come il migliore nel suo settore. Solitamente i migliori non si autodefiniscono tali, lo sono (definiti) dagli altri.
Se sei bravo nel tuo settore (lavorativo, sportivo, ...) non avria bisogno di rimarcarlo. Oppure lo stai marcando perché vuoi convincere te stesso.
Quindi mi sento di sfanculeggiarti e invitarti a rivalutare la tua autostima prima della tua immagine.

sabato 10 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 10 Dicembre

Musica: Caparezza - Comunque dada

Siamo nel 2016, anzi ormai nel 2017. Eppure abbiamo un sistema di accounting che risale forse al medioevo. I contatori di acqua, luce e gas non sono in telemetria, anche se stanno montando ovunque apparecchi preposti a farlo. E si, ho scritto bene: anche il contatore elettrico non è in telemetria: viene letto una volta al mese, e se quella volta non coincide con la fatturazione allora si usa il consumo presunto.
Consumo presunto?
Fanculo: devo passare la vita a dirti i miei consumi nei momenti che vuoi tu per avere un fatturazione corretta? Nel 2017? E se manco di qualche giorno l'istante di autolettura avviene il consumo presunto, ma stai scherzando?
E invece è quello che succede con quasi tutti i distributori sul mercato.
Eppure abbiamo telefonini che sono in grado di calcolare le nostre conversazioni al secondo, linee internet a consumo fin dai tempi dei grossi mainframe, automobili connesse ad internet (e forse anche meno sicure), ma per i contatori domestici c'è da aspettare un'altra rivoluzione industriale...

venerdì 9 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 9 Dicembre

Musica: Keane - Is it any wonder?

I social network sono per me una vera e propria piaga.
Ho tenuto tante lezioni sull'importanza del corretto uso di questi strumenti che, ahimé, si nutrono letteralmente dei contenuti degli utenti e della loro malattia di esprimersi al mondo.
Ma uno dei problemi dei social network è che hanno dato voce a una serie di imbecilli universali che non fanno altro che sputare sentenze, offese e opinioni poco documentate e fondate solo sul passaparola invece che su una concreta azione di documentazione.
Cerco quindi di astenermi il piu' possibile da questa trappola dei social network, ma ogni volta che ci finisco dentro provo una gran voglia di mandare a fanculo il 99% degli utenti.

giovedì 8 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 8 Dicembre

Musica: Puddle of Mudd - Famouse

E' molto bello interagire con la comunità per quanto riguarda i bambini, i propri figli.
Ma quando i genitori prendono il sopravvento...beh diventa irritante.
Se i genitori non capiscono che al centro devono stare i bambini allora tutto diventa superfluo, o meglio diventa superfluo per i bambini.
Se il carro di carnevale, giusto per fare un esempio, viene fatto per tenerci sopra i genitori e non i figli allora c'è qualcosa che non va.
Se la recita è fatta con soggetti e ambientazioni che difficilmente i bambini capiscono, allora c'è qualcosa che non va.
Se i compleanni sono organizzati per radunare i genitori invece che i bambini, allora c'è qualcosa che non va.
Genitori con manie di protagonismo: andate a fanculo.

mercoledì 7 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 7 Dicembre

Musica: Guns'n Roses - Locomotive

Se si viaggia usando il potente e rinomato "gigetto" (con la "g" minuscola) il vaffanculo e' quasi automatico.
I treni che si alternano, oltre ad essere vecchi e malandati, sono sporchi e puzzolenti.
I viaggiatori stessi non sono migliori del treno: chi appoggia i piedi sui sedili, chi abbandona cibo, sacchetti, fazzoletti e altre cose viscide e umide ovunque, chi sputa per terra e chi urla al telefono.
Viaggiare con questo mezzo e' avvilente, non solo per quanto sopra, ma anche e in particolare per il costo esagerato che sarebbe molto meglio ammortizzato in auto.
Per non parlare degli inconvenienti quali ritardi, cancellazioni, bus sostitutivi che poi non ci sono (anche se vengono regolarmente annunciati).
Che schifo!

lunedì 5 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 5 Dicembre

Musica: Foo Fighters - The feast and the Famine


Viviamo in un mondo sempre piu' interconnesso, che banalita'!
Ma quando vedo gente che gia' alle 7 della mattina e' ipnotizzata da cellulare o tablet alla fermata dell'autobus o del treno mi sale un prurito alle mani.
Ma chi ti credi di essere?
Possibile che il mondo abbia bisogno proprio di te a quell'ora?
Possibile che se non alzi gli occhi da quel dispositivo il mondo possa crollare?

Prova a ragionare, utente stolto: stai pagando profumatamente una compagnia telefonica che inonda il mondo di onde, forse nocive, per scrivere minchiate delle quali probabilmente non frega nulla a nessuno (un po' come questo post).

E quando poi ti trovi davanti ad una conversazione tridimensionale non sai nemmeno fornire un saluto di educazione.

Continua pure a portarti il tuo dispositivo intelligente (forse piu' di te) al cesso, appoggialo sulla scrivania dell'ufficio, sulla tavola dove mangi, sul sedile della macchina e in tasca della camicia. Continua a instupidirti e a inondarti di germi.
E vai affanculo!

domenica 4 dicembre 2016

Vaffa... dell'avvento: 4 Dicembre

Musica: dal film "Altrimenti ci arrabbiamo"

Pensiamo di essere in democrazia, ma forse siamo ormai giunti alla monarchia.
Come dei sudditi dobbiamo sottostare a leggi, regolamenti, delibere, tassazioni spesso in constrasto e contraddizione fra di loro.
La lotta è impari: per ogni contribuente c'è un numero n (n>>>1) di funzionari preposti al controllo.
Il contribuente ha un tempo finito per consegnare la propria documentazione, il funzionario ha un tempo almeno quintuplicato, a volte addirrittura superiore.
La lotta è impari.

Invece che tutelare chi ancora crede in questo paese, chi ancora non fugge (fuga di cervelli? bisogna avere il cervello prima di usare le gambe), si finisce per crocifiggere chi è costretto, suo malgrado, per difendersi, ad accumulare qualche chilometro lineare di carta. Che comunque non basta mai. Che comunque non è mai adatta allo scopo.

Fanculo!