Era da un po' di tempo che non aggiornavo la mia versione di Magit,
 il front-end git per Emacs, e devo dire che sono rimasto molto colpito 
dallo sviluppo costante e accurato che il progetto ha avuto.
Certo,
 Magit non semplifica la vita a chi non conosce git, anzi è necessario 
conoscere bene il workflow di git per poter lavorare in Magit, ma la 
nuova gestione è veramente migliorata ed aiuta a districarsi fra le 
varie opzioni.
Infatti ora
 è disponibile un buffer con le abbreviazioni dei principali comandi, in
 modo da semplificare la scelta delle opzioni da seguire. Inoltre c'è un
 uso molto calibrato dei colori nei buffer, tanto che anche il buffer 
del commento di commit ora utilizza differenti colori per indicare le 
sezioni ignorate e quelle di testo effettivo. E a proposito del buffer 
dei commenti di commit: viene abilitato in default il flyspell (ovvero lo spellchecking al volo con evidenziazione delle parole sbagliate).
Complimenti agli sviluppatori per questo fantastico front-end!
 
 
Nessun commento:
Posta un commento